bg

La violenza: conoscerla per affrontarla

Corso di 8 ORE
Accreditato CNF - 6 Crediti

Obiettivi del corso e sommario

Il corso è rivolto a:

  • Avvocati
  • Criminologi
  • Mediatori familiari
  • Consulenti familiari
  • Psicologi
  • Educatori
Il corso fornisce una formazione multidisciplinare di base per approfondire tematiche giuridiche, criminologiche e psicologiche per riconoscere e affrontare i casi di violenza, informare rispetto alla entità e alle caratteristiche del fenomeno della violenza di genere, diffondere la consapevolezza delle responsabilità di ruolo rispetto alla conoscenza di fenomeni di violenza di genere.

MODULO I
ASPETTI PENALI, CIVILI ED AMMINISTRATIVI DEL FENOMENO

Argomenti Trattati:

  • normativa regionale, nazionale ed internazionale
  • la tutela penale: assistenza processuale della persona offesa
  • la tutela penale: i diritti della persona offesa dopo l’esercizio dell’azione penale e diritto a costituirsi parte civile nel processo
  • la formazione della prova
  • la tutela amministrativa d’urgenza
  • la tutela civile
  • le misure di prevenzione previste dal codice antimafia applicate agli stalker e prime applicazioni dei tribunali italiani
  • legge n. 69 del 19 luglio 2019, “codice rosso”, revenge porn, deformazione del viso ecc..
  • il risarcimento del danno da violenza di genere e la legge sugli orfani di femminicidio
  • analisi di alcune importanti sentenze

MODULO II
ASPETTI CRIMINOLOGICI E PSICOLOGICI DELLA VITTIMA E DEL CARNEFICE

Nel momento in cui la famiglia entra in crisi i patti di fiducia, gli accordi presi in precedenza e tutte quelle norme che la famiglia stessa aveva deciso di adottare al suo interno per il quieto vivere comune vengono a mancare. Diventa necessario ristabilire un equilibrio diverso, ma che sia allo stesso tempo sano e funzionale per ogni aspetto del nuovo assetto che verrà a costituirsi. Gli argomenti trattati:

  • separazione consensuale
  • negoziazione e mediazione familiare
  • fase presidenziale della separazione e del divorzio

Docenti

Dott.ssa Maria Pia Turiello

Criminologa forense. Mediatrice familiare. Docente del Dipartimento di Criminologia dell’Università Internazionale per la Pace (ONU). Psicologa Giuridica.

Avv. Irma Conti

Avvocato Cassazionista del Foro di Roma. Cavaliere della Repubblica per la lotta alla violenza sulla donna. Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma. Relatrice e autrice di testi giuridici.

Avv. Francesco Mazza

Avvocato Cassazionista del Foro di Roma. Professore a contratto di Diritto penale e tutela penale delle innovazioni scientifiche dell’Università degli Studi di Cassino. Relatore e autore di contributi scientifici.

Contattaci

Per qualsiasi tipo di informazione non esitare a contattarci.

Via Giacomo Matteotti, 16
20057 - Assago (MI)

Tel: +39 328.2737060

info@mgaformazione.it

Seguici su

Invio in corso...

Per assistenza/informazioni contattaci Chat on WhatsApp