bg

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Reati informatici, cyber security, privacy e profili giuridici

Webinar di 6 ore in modalità e-learning
CORSO ACCREDITATO AL CNF - 3 CF

La fruizione del webinar avviene esclusivamente ONLINE in modalità POD (Play-On-Demand)

    MODULO I - NOZIONI GENERALI IN MATERIA DI NUOVE TECNOLOGIE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • Introduzione all'Intelligenza Artificiale: software, algoritmi dati e big data
  • Tipologie di Intelligenza Artificiale: forte e debole
  • I meccanismi di funzionamento basati sull'apprendimento automatico: machine learning e deep learning
  • Le tecniche di machine learning: apprendimento supervisionato, non supervisionato o per rinforzo
  • Computer e informatica decisionale
  • Le tecnologie correlate: blockchain, quantum computing e IoT (Internet of Things)
  • La valutazione dell'efficacia e dell'efficienza dei sistemi di Intelligenza Artificiale (by design o empirica)
    MODULO II - BOZZA DDL INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • Definizioni e principi
  • Accessibilità e utilizzo dei dati
  • Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale, misure di sostegno ai giovani e cybersicurezza
  • Tutela utenti e diritto d'autore
  • Modifiche delle leggi penali
    MODULO III - NUOVE TECNOLOGIE E IL PENSIERO COMPUTAZIONALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • Le nuove frontiere delle scienze e delle conoscenze professionali
  • L'analisi dei flussi (flow chart-work flow)
  • La logica giuridica e il sillogismo
  • I sistemi predittivi e di consulenza
  • Esempi di elaborazione di sistemi consulenti
    MODULO IV - NUOVE TECNOLOGIE PER I GIURISTI
  • I sistemi predittivi e di consulenza giuridica
  • Le applicazioni pratiche del pensiero computazionale in ambito giuridico
  • L'impostazione della regola giuridica attraverso modelli computazionali
  • La costruzione di sistemi di informatica giuridica
  • La rappresentazione computazionale di istituti giuridici nuovi
  • La costruzione di algoritmi e le nuove prospettive nella formazione dei giuristi
    MODULO V - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CYBERSECURITY
  • La sicurezza informatica e il ruolo dell'Intelligenza Artificiale
  • L'IA per prevenire e gestire rischi aziendali
  • L'applicazione della IA all'evoluzione delle minacce digitali
  • Reati informatici e IA
  • Imputabilità e punibilità delle fattispecie delittuose
    MODULO VI - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PRIVACY
  • I principi generali e le disposizioni del Regolamento UE n. 679/2016 (c.d. GDPR)
  • L'accountability e la privacy by design applicati all'IA
  • Il trattamento automatizzato di dati e consenso al trattamento
  • I presupposti di liceità del trattamento di dati
  • Le finalità del trattamento prescelte dall'IA
  • L'impenetrabilità dei sistemi di IA e la verifica del trattamento
  • L'incertezza dei ruoli nella gestione dei dati da parte dell'IA
  • La profilazione on line di utenti e consumatori alla luce del GDPR

Relatore: Avv. Andrea Tomasini

Contattaci

Per qualsiasi tipo di informazione non esitare a contattarci.

Via Giacomo Matteotti, 16
20057 - Assago (MI)

Tel: +39 328.2737060

info@mgaformazione.it

Seguici su

Invio in corso...

Per assistenza/informazioni contattaci Chat on WhatsApp